
Sagra di San Giovanni Isola Comacina 2019
15 giugno 2019
Sabato 22 e Domenica 23 giugno non perdetevi la festa più attesa ed amata del Lago di Como,
la spettacolare Sagra di San Giovanni, tra le feste più famose e sentite del lago, a Tremezzina, località Ossuccio, direttamente di fronte all'isola Comacina.
E' uno degli eventi clou dell’estate sul lago di Como che richiama ogni anno nei paesi e nelle acque del lago che circondano la Zoca de l’Oli, il golfo antistante l’isola, migliaia di spettatori e turisti
Quest’anno il programma prevede: Spettacolo pirotecnico-musicale con fuochi d'artificio e incendio dell'Isola Comacina, Tradizionale Processione, Regata delle Lucie.
Programma:
Sabato 22 giugno
Ore 17.00 Regata delle "Lucie"
Ore 19.00 Ossuccio, parco comunale Serata gastronomico-danzante
Ore 22.30 Grande spettacolo pirotecnico con simbolico incendio ed illuminazione della “Zoca de l’oli” antistante l’isola.
Nausika Boat Rental per l’occasione organizza il noleggio serale e notturno con comode e sicure imbarcazioni a noleggio e con gli amici dell’Orizzonte Emotion Bar è possibile prenotare dei gustosi aperitivi e snack da portare a bordo per godersi lo spettacolo pirotecnico “in prima fila” direttamente dal lago.
Domenica 23 giugno
Ore 9.30 Corteo storico partendo dalla chiesa di S. Eufemia a Isola (Ossuccio) seguito da Solenne processione all’Isola Comacina con gruppi folkloristici e figuranti in costume d’epoca
Ore 11.00 Celebrazione S.Messa tra le rovine dell’antica basilica di Santa Eufemia
Ore 19.00 Serata gastronomico-danzante al parco comunale di Ossuccio
Le origini della festa
La festa ha quasi sei secoli e commemora la devastazione dell’isola, il 24 giugno del 1169, da parte di Barbarossa. Le origini remote sono però di festa contadina in onore del Battista per propiziare i raccolti estivi.
La sera della vigilia il lago viene sfarzosamente illuminato. Un tempo con lumini a olio posti nei gusci delle lumache lacustri, denominati lumaghitt; oggi anche con ceri collocati nelle barche, sui balconi delle case e nelle contrade. L’idea dei lumaghitt deriva dalla consuetudine di cucinare lumache in umido con polenta alla vigilia di San Giovanni.
Un grandioso spettacolo pirotecnico “incendia” l’isola e la notte , sul lago illuminato da migliaia di lumaghitt galleggianti e gremito di barche, motoscafi e Battelli. Si ricordano così incendio e distruzione dell’isola, illuminando a giorno la Zoca de l’oli (il golfo tra l'isola e la terra ferma).
Sabato potrete assistere all'esplosione di agonismo e campanilismo dei comuni rivieraschi nell’immancabile "Regata di San Giovanni" riservata alle lucie da competizione del Lario, con partenza da Ossuccio e arrivo a Sala Comacina.
La Domenica, una processione di barche, dette lucie, pittorescamente addobbate e condotte da barcaioli in abiti tradizionali, riporta sull’Isola le reliquie dei martiri della Pieve di Isola; a bordo autorità, sacerdoti e spettatori in festa.
Contattateci senza impegno per informazioni e prenotazioni per noleggiare una delle nostre barche con o senza patente e assicurarvi di poter godere lo spettacolo dei più bei fuochi di artificio sul Lago di Como da una posizione privilegiata.
NAUSIKA BOAT RENTAL
T +39 366 90 28 356